Pensavo fosse amore invece era un calesse, relazioni tossiche
«Ho amato indiscriminatamente solo perché credevo di essere amata, essere scelta mi sembrava un lusso», da una testimonianza anonima.
«Ho amato indiscriminatamente solo perché credevo di essere amata, essere scelta mi sembrava un lusso», da una testimonianza anonima.
Insieme per contrastare uno tra i fenomeni più odiosi di discriminazione. Ne parla Graziella Silipo, responsabile Dipartimento salute e sicurezza.
Se il passo della consapevolezza è il più difficile da compiere, le difficoltà immediatamente successive non sono affatto da meno.
Speciale 25 novembre 2021. Per comprendere e dire no alla violenza ne parliamo con la dottoressa Guendalina Puddu.
Il problema è prima di tutto culturale: dobbiamo combattere contro stereotipi, credenze, luoghi comuni, proverbi, usi e costumi di una società patriarcale.
Il report annuale dei centri antiviolenza. L’immaginario collettivo sa chi è la donna oggetto di violenza e chi è il maltrattante?