Sinéad O’Connor, un talento che viaggia in direzione ostinata e contraria
Affascinante e misteriosa come la sua terra d’Irlanda, si è opposta agli schemi del mercato, che la volevano reginetta pop e modaiola.
musica
Affascinante e misteriosa come la sua terra d’Irlanda, si è opposta agli schemi del mercato, che la volevano reginetta pop e modaiola.
È la prima vera stella della musica rock mondiale, un po’ fata, un po’ strega, unica nella gestione del palco e del pubblico.
Nessun’altra artista poteva inaugurare questa rubrica dedicata al ruolo del femminile nella musica moderna, solo lei, la “High Priestess of Soul”.
Nasce a Pistoia il coro tutto femminile che promuove la pace, la valorizzazione delle culture e il rispetto dei diritti delle donne.
Ardita proposta di Debora Menichetti e Serena Betti che rendono omaggio all’artista britannica, l’ultima star del soul.
A grande richiesta, tornano i consigli per l’estate della redazione de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto: la nostra top ten. Enjoy!
21 luglio 2002, al via la quinta edizione del festival ideato per omaggiare il talento “di Venere” con sei Venus contemporanee.
L’artista da anni si muove nell’interdisciplinarietà tra musica, teatro, recitazione e poesia portando arte, bellezza e innovazione.
Giovanissima, “spacca” col suo brano I’m A Woman, costruito alla rovescia, che ottiene oltre 22 milioni di visualizzazioni su TikTok.
Dopo due anni di rinvii per il Covid, l’11 giugno 2022, a Campovolo, sette grandi artiste raccolgono fondi per i centri antiviolenza.