Gender libera tuttǝ: Camilla Vivian per amare capire e fare la rivoluzione
Dall’autrice di Mio figlio in rosa una nuova importante testimonianza nel percorso verso l’affermazione del di essere liberǝ.
Dall’autrice di Mio figlio in rosa una nuova importante testimonianza nel percorso verso l’affermazione del di essere liberǝ.
Quanta strada abbiamo ancora da percorrere per una corretta informazione sull’identità di genere perché si diffonda una cultura inclusiva?
«Le parole sono importanti… chi parla male, pensa male e vive male.» Con la consulenza tecnica di Camilla Vivian, una guida per orientarsi.
«Se fossi una ragazza sarebbe più facile: basterebbe una gonna, un profumo…» era l’11 agosto 1976 e così si rivolgeva alla madre la protagonista del nostro racconto.