La poesia nel dì di domenica: “Ama la vita” di Madre Teresa
«[…] La vita è beatitudine, assaporala. La vita è un sogno, fanne una realtà. La vita è una sfida, affrontala. La vita è un dovere, compilo.»
«[…] La vita è beatitudine, assaporala. La vita è un sogno, fanne una realtà. La vita è una sfida, affrontala. La vita è un dovere, compilo.»
Giornata della memoria. Menestrella nel lager dal 25 gennaio al 25 febbraio 2023 alla Biblioteca Arturo Frinzi di Verona. Volto inedito della Resistenza.
Insegnare comunità attraverso la pedagogia della speranza. Educazione come pratica democratica e altre suggestioni.
Grande testimone del valore delle piccole cose. «Ieri non è più, domani non è ancora. Non abbiamo che il giorno d’oggi. Cominciamo.»
Nefastia, eroina disincantata del nostro quotidiano che ci ha tenuto compagnia per molti sabati, si prende una pausa.
Online il quarto numero de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto. Analisi, riflessioni e domande su genitorialità e famiglia.
Pubblicato da Le plurali il nuovo romanzo della scrittrice avellinese che conferma il suo forte impegno sociale e civile.
La mostra si articola attraverso un percorso in dieci stanze immaginato come un viaggio iniziatico per diventare streghe.
Racconti dalla Business School del Politecnico di Milano, le trentadue professioniste che hanno scommesso sulla forza delle nuove competenze.
Nadia Blardone e Daniela Violini, due autrici per un mistero che punta il dito su violenza di genere, bullismo e omofobia.