Marbles. Io, Michelangelo e il disturbo bipolare di Ellen Forney
Memoir sulla sindrome maniaco depressiva. Per l’autrice la diagnosi è arrivata poco prima dei trent’anni, in un momento in cui si sentiva brillantissima e ipercreativa.
Cosa ne pensiamo di… libri, mostre, film, serie tv, spettacoli teatrali, opere d’arte, mode.
Memoir sulla sindrome maniaco depressiva. Per l’autrice la diagnosi è arrivata poco prima dei trent’anni, in un momento in cui si sentiva brillantissima e ipercreativa.
Intelligente, pop, spigliato e onesto il graphic novel nominato tra i migliori libri del 2015, anno della sua uscita, da New York Times, Amazon, GQ e Forbes.
«Fu la scacchiera a colpirmi. Esiste tutto un mondo in quelle sessantaquattro case. Mi sento sicura lì. Posso controllarlo, posso dominarlo ed è prevedibile. So che se mi faccio male è solo colpa mia.»
«Bianca, come la tua pelle esangue, nere come le notti insonni, e rosso come l’unico vezzo che ti concedevi».
Un giallo avvincente, una scrittura ritmata, chirurgica che ti fa rimanere incollata alle pagine di una storia che, ahimè, delude amaramente.
Amy Hempel in Nessuno è come qualcun altro taglia ci mostra con fine umorismo il quotidiano bello e tremendo al tempo stesso.