Spezzatino a colazione e cavoli a merenda con Marina Cristani
L’autrice ci consegna una sorta di “diarietto ironico” nato dall’esigenza di stemperare l’angoscia e la clausura imposte dal virus.
L’autrice ci consegna una sorta di “diarietto ironico” nato dall’esigenza di stemperare l’angoscia e la clausura imposte dal virus.
Attraverso i dettagli degli oggetti e dei luoghi, fotografa i diversi aspetti del disagio percorrendo la strada degli autoritratti.
Anche tra le difficoltà di un presente scandito dalle regole dettate dalla pandemia dovuta al Covid troviamo motivi di speranza.
Anna: nemmeno tredici anni e un coraggio da leoni. Vive una vita che non ha scelto e lo fa con sorprendente fermezza, dimostrando che le risorse dei ragazzi vanno oltre la logica immaginazione degli adulti.
Il Rapporto sul divario di genere del 2021, a cura del World Economic Forum, fotografa una situazione critica inasprita dalle conseguenze della pandemia ancora in corso.