Illustrazioni. Nefastia, omaggio a una giovane donna oltre il consueto
Nefastia, eroina disincantata del nostro quotidiano che ci ha tenuto compagnia per molti sabati, si prende una pausa.
Cinzia Inguanta è una giornalista e scrittrice italiana, nata a Firenze il 4 giugno 1961. Dal 2020 dirige la testata L’Altro Femminile, donne oltre il consueto. Ha diretto Radio Popolare Verona, collabora con il magazine Verona In. Nel 2011 l’esordio letterario con il romanzo Bianca (Bonaccorso Editore). Nel 2021 esce per Edizioni della Sera il suo racconto Milano – Verona solo andata inserito nell’antologia Veronesi per sempre. Saluta il 2022 con la pubblicazione de L’ultimo Natale di Mrs. Dalloway (Scatole parlanti). Alcune sue poesie sono pubblicate nel 2° volume della Raccolta di Poesie del Simposio permanente dei poeti veronesi, altre nella sezione Opere Inedite sul blog dedicato alla poesia di Rainews.
Nefastia, eroina disincantata del nostro quotidiano che ci ha tenuto compagnia per molti sabati, si prende una pausa.
Il rapporto complesso e misterioso tra una madre e il figlio al centro di Incompiuta bellezza secondo romanzo della scrittrice empolese.
Per celebrare il centenario dalla nascita (1923-2002) della prima fotografa donna che entrò a far parte dell’agenzia Magnum Photos.
Che male può fare? Racconto primo classificato al Premio Letterario “Marco Faccini 2022”. Si ringrazia la casa editrice.
Con la mostra, in quattro sedi, dedicata alle figure femminili nella storia dell’arte, Anghiari (AR) diventa “città della donna”.
Il racconto 25 dicembre è tratto da L’ultimo Natale di Mrs. Dalloway Scatole Parlanti (2022). Si ringrazia la casa editrice.
Pubblicato da Le plurali il nuovo romanzo della scrittrice avellinese che conferma il suo forte impegno sociale e civile.
L’oblio come arma per fuggire da un presente che non sembra concedere vie d’uscita e la scoperta del “perdono” come nuovo inizio.
Valeria Fonte e Francesca Michielin, Simona Sparaco e Jessica Cugini, Mariangela Rossi e Maria Teresa Ferrrari piu Sandra Ceriani, Violetta Benini.
Torino: oltre centocinquanta scatti degli anni ‘60 e ‘70: dal reportage sul mondo dei travestiti all’incontro con Ezra Pound.