La poesia nel dì di domenica: di nuovo insieme a Alba Avesini
Ritroviamo la traduttrice ufficiale degli albi di Asterix firmati Goscinni & Uderzo, su espressa richiesta dell’editore francese.
Componimenti in versi.
Ritroviamo la traduttrice ufficiale degli albi di Asterix firmati Goscinni & Uderzo, su espressa richiesta dell’editore francese.
La poeta polacca ha scritto solo nove volumi di poesia in oltre trent’anni, ma ha lasciato un segno indelebile nella letteratura.
L’autrice ha fatto della sua vita un manifesto politico di lotta e di impegno per superare il tradizionale ruolo femminile.
Semplice e immediata nella versificazione, la poetica di Sibilla sembra rivolta a interrompere il silenzio cui le donne erano/sono costrette.
La sua opera è nota per lo stile intimo e sensuale, un’opera in cui spesso sono esplorati i temi dell’amore e del desiderio.
In profonda connessione con la natura ascoltiamo i versi dell’artista milanese che ebbe una vita breve ma intensa, colma di arte e passione.
«La poesia non è mai compromesso. È la manifestazione/traduzione di una visione, un’illuminazione, un’esperienza.»
Poeta della Beat Generation, sconvolse l’America puritana degli anni ‘60 con le sue poesie carnali dedicate al compagno di vita.
La poeta russa icona di bellezza che ha ispirato molti artisti tra cui Petrov-Vodki, Brokken, Al’tman e Modigliani.
In tempi in cui non si parlava certo di linguaggio di genere, Achmatova si definiva poeta, al maschile, perché non amava essere chiamata poetessa.