Pillole di Femminile – Storie piccole che raccontano un mondo grande #24
Una ragazza di una serie tv si chiede perché non può essere libera come i ragazzi, una domanda che va oltre la finzione televisiva.
Una ragazza di una serie tv si chiede perché non può essere libera come i ragazzi, una domanda che va oltre la finzione televisiva.
Un recente fatto di cronaca ha sottolineato quanto sia schiacciante il carico imposto delle donne, la maternità non fa eccezione.
Buone maniere? Per quelle basta un po’ di sana educazione, per tacchi, trucco, parrucco e orpelli vari c’è tempo se vorranno.
Da Mary Shelley a Elena Gianini Belotti: ecco perché, al contrario degli adulti, bambini e bambine non vengono da pianeti diversi.
Un brutto esempio di sessismo e discriminazione. Quando Invecchiare diventa una colpa anche se per gli uomini la regola non vale.
Lucy Salani, la donna transgender più anziana d’Italia, l’unica transessuale sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti.
Consenso politico, fake news e media: la paura che alimenta la discriminazione. Parola d’ordine decostruire con la conoscenza.
L’eroina del romanzo di Gustave Flaubert rispecchia ancora un prototipo di donna dal quale dobbiamo allontanarci per trovare la serenità.
Indagine semi-seria sulla lunghezza dei pantaloni estivi per donne proposti da alcuni grandi marchi di moda.
Un graphic novel di Vanna Vinci e un film di Julie Taymor per ricomporre l’arte, la vita e i sentimenti della grande artista messicana.