GammaDonna 2025: più opportunità per l’imprenditoria femminile innovativa

gammadonna - imprenditoria femminile
 Le candidature per il Premio sono aperte fino a giovedì 5 giugno. Informazioni e regolamento disponibili sul sito GammaDonna.

ll Premio GammaDonna rilancia il suo impegno a sostegno dell’imprenditoria femminile innovativa anche nel 2025. L’obiettivo è ridurre il gender gap. Questa ventunesima edizione introduce alcune novità. Ci sono nuovi strumenti di empowerment. Sono previste nuove tappe tematiche. Infine una menzione speciale, realizzata in collaborazione con DHL Express Italy, riguarda l’internazionalizzazione.

Inoltre, l’edizione 2025 rafforza un messaggio chiave. Infatti, il futuro richiede un cambio di paradigma imprenditoriale, poiché crescita economica, sostenibilità e impatto sociale devono unirsi in una visione rigenerativa

«Il nostro impegno cresce con le sfide» dichiara Valentina Parenti, presidente GammaDonna «Vogliamo offrire strumenti concreti. Diamo visibilità e connessioni di valore a chi innova. Spesso queste figure non hanno reti di supporto adeguate. Sostenere le donne che creano impresa è cruciale. Devono avere visione e responsabilità. La volontà di espandersi all’estero è fondamentale. La nostra missione è supportarle. Crediamo in un progresso che unisca economia, benessere e ambiente.»

Un roadshow in cinque tappe: formazione e networking

Il Premio GammaDonna 2025 prevede un roadshow. Infatti, ci saranno cinque tappe in diverse città per offrire formazione e business networking. A tal fine, partner d’eccellenza sosterranno le imprenditrici. Nello specifico, le tappe si terranno a Roma, Milano, Malpensa, Torino e Bologna. In questo modo, forniranno strumenti pratici per affrontare le sfide attuali.

La prima tappa sarà a Roma il 9 giugno. La partnership è con Rocco Forte Hotel de la Ville. Collaborano Angels4Women e GBS Group. Il tema sarà: “Focalizza, racconta, ottieni: come catturare l’attenzione di investor e stakeholder”.

Poi, a settembre ci sarà una giornata formativa a Milano. Il partner è EY. Si parlerà di Design Thinking. L’obiettivo è affrontare le criticità con nuove prospettive. Si svilupperanno soluzioni innovative per il business.

Il 7 ottobre, una nuova tappa a Malpensa. Il partner è DHL Express Italy. Ci sarà un’esperienza immersiva nell’hub logistico. Si approfondiranno temi di internazionalizzazione, export, logistica e dogane.

La prima settimana di novembre, Torino ospiterà la Finale del Premio. Le storie di innovazione delle sei finaliste saranno presentate sul palco. L’evento sarà trasmesso in live streaming.

Chiude il roadshow Bologna, a gennaio 2026. Il workshop sarà su “Il denaro come alleato per costruire benessere e futuro”. Il partner è Mediolanum Private Banking.

A Chi si Rivolge il Premio

Il Premio è per imprenditrici. Founder, co-founder o socie attive con ruoli manageriali. Devono essersi distinte per l’innovazione. L’innovazione può riguardare prodotti/servizi, processi o modelli organizzativi. L’azienda deve avere almeno un bilancio depositato.

I premi in palio

Le candidature nella “short-list Fab50” avranno visibilità. Saranno presenti su testate nazionali. Avranno uno spazio sul canale YouTube e sulla piattaforma www.gammadonna.it. La piattaforma racconta storie di innovazione dal 2004.

A decretare le sei finaliste sarà una giuria composta da esperti di spicco. Questi professionisti provengono dai settori nevralgici dell’innovazione, dell’imprenditoria e degli investimenti. Una volta selezionate, le protagoniste della finale di Torino vedranno la loro storia imprenditoriale immortalata in un mini-documentario. Non solo, la loro impresa otterrà una notevole visibilità grazie a interviste sui principali media nazionali.

Inoltre, il Premio GammaDonna offre concrete opportunità di crescita professionale, includendo percorsi formativi di alto livello con ISTUD Business School e Cottino Social Impact Campus. A ciò si aggiunge una preziosa sessione di strategic assessment curata da EY. Successivamente, le finaliste avranno accesso illimitato alla piattaforma EY Velocity, uno strumento utile per lo sviluppo del loro business. Per di più, è previsto un percorso formativo dedicato al Venture Capital, in collaborazione con Italian Tech Alliance.

Come ulteriore beneficio, riceveranno l’opportunità di essere seguite da mentor esperti grazie alla partnership con Angels4Women. Inoltre, potranno partecipare a un training specifico per prepararsi all’accesso a investimenti significativi, compresi tra i 100 e i 500 mila euro. Ancora, InnovUp metterà a disposizione un percorso imprenditoriale mirato. Parallelamente, Seed Capital Pro offrirà un assessment di sostenibilità per valutare e migliorare l’impatto ESG della loro attività. Infine, le finaliste avranno accesso esclusivo alle Business Class di GammaDonna e riceveranno un pacchetto di 1 milione di mail sulla piattaforma 4DEM, un’ulteriore leva per la loro comunicazione.

Gli Award e la Menzione Speciale

Saranno assegnati ulteriori riconoscimenti. Lo Women Startup Award per la startupper più innovativa. Il Giuliana Bertin Communication Award, promosso da Valentina Communication, ricorda la sua fondatrice e premia l’imprenditrice distintasi nella comunicazione. E poi la Menzione per l’internazionalizzazione DHL Express Italy per l’imprenditrice che ha espanso con successo la sua attività all’estero.

Le concorrenti devono presentare le loro candidature entro il 5 giugno. Informazioni e regolamento sul sito di GammaDonna.

L’imprenditoria femminile in Italia

L’Italia si conferma leader in Europa per numero di imprenditrici. Sono infatti oltre 1,4 milioni le donne titolari di attività economiche, pari al 23% del totale delle imprese. Questo dato è superiore a quello di grandi economie come Germania, Francia e Spagna. Ciò evidenzia il crescente ruolo delle donne nel tessuto imprenditoriale italiano, con un Sud particolarmente dinamico. Nonostante le sfide legate all’accesso ai finanziamenti e alla conciliazione vita-lavoro, l’imprenditoria femminile rappresenta un asset strategico per la crescita e l’innovazione del Paese.

Cinzia Inguanta

In alto: Foto di Kaboompics.com su Pexels

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *