- Re.Vulva, a Prato un collettivo per sdoganare il tema della sessualità
di Serena Pisaneschi
Educazione sessuale e affettiva sono temi scomodi e purtroppo ignorati dalla società, Re.Vulva lavora affinché questa dannosa omertà cada.
- Consigli di bellezza de L’Altro Femminile: uno sguardo oltre il consueto #11
di Erna Corsi
Vi regaliamo il nostro concetto di bellezza, che oggi esplora il mondo dei grandi classici nella letteratura con Grazia Deledda.
- The Residence, un delitto che sembra irrisolvibile alla Casa Bianca
di Serena Pisaneschi
Un’originale detective armata di binocolo e grande acume è chiamata a investigare su una morte sospetta. Sprà risolvere il mistero?
- La poesia nel dì di domenica presenta la poesia di Ana Cristina Cesar
di Debora Menichetti
Il suo approccio era radicale: poesia come diario, come pensiero a voce alta, come rivelazione istantanea di ciò che si cela.
- Pillole di Femminile – Storie piccole che raccontano un mondo grande #139
di Cinzia Inguanta
La tragica storia di Isolina Canuti, silenzio di Stato e riscatto civile dopo oltre un secolo grazie all’associazione veronese “Isolina e…”.
- “Un libro e …” – La ciociara, capolavoro del neorealismo, di Alberto Moravia
di Sara Simoni
Una madre e sua figlia che fuggono dalla guerra in cerca della sopravvivenza, ma si scontreranno con la perdita di umanità.
- Grandi artiste e dove trovarle: la pittrice bolognese Elisabetta Sirani
di Silvia Roncucci
La pittrice Elisabetta Sirani raggiunse grande fama nella Bologna del Seicento dove fu a capo di una florida bottega che accolse delle allieve.
- Echi di Libertà: memoria, Resistenza e rinascita per un futuro al femminile
di Cinzia Inguanta
Un dialogo tra generazioni: la memoria delle partigiane venete per costruire un futuro di libertà, uguaglianza e giustizia sociale.
- Adele Paolicelli: teatro, scrittura e l’importanza dell’incontro con “l’altro”
di Redazione L’Altro Femminile
«Se il tempo fosse un cassetto lei è quel tipo di persona che riesce a sfruttare anche gli angoli occupandoli con gli oggetti più piccoli.»