La società pretende la perfezione, ma per le donne il carico è molto gravoso
Un recente fatto di cronaca ha sottolineato quanto sia schiacciante il carico imposto delle donne, la maternità non fa eccezione.
Serena Pisaneschi vive a Pistoia, dove lavora come impiegata amministrativa, editrice de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto. È tra gli autori dell’antologia Il grande racconto di Renoir, volume della collana Artistica di Edizioni della Sera, e dell’antologia Bambini in pausa Meligrana editore. Scrive recensioni per i blog LeggIndipendente e libriamoci913. Fa parte dello staff del laboratorio di scrittura I Parolanti, è presente come autrice nella pubblicazione a marchio I Parolanti #drabble – 60 storie in 100 parole. Nel suo blog fatelargoaisognatori pubblica racconti, poesie e recensioni.
Un recente fatto di cronaca ha sottolineato quanto sia schiacciante il carico imposto delle donne, la maternità non fa eccezione.
L’ultima canzone della cantautrice colombiana la porta al centro delle polemiche, ma come dice lei: «le donne non piangono più, le donne fatturano.»
Non ci pensiamo mai, ma le persone LGBTQIA+ hanno una famiglia. Agedo accoglie tutte quelle famiglie che hanno bisogno di ascolto e supporto.
Sarah e Yusra Mardini fuggono dalla Siria per portare in salvo la famiglia, affrontando un viaggio tanto difficile quanto umano.
Nove consigli che spaziano tra film, libri e cucina semplice, più un suggerimento che racchiude lo spirito natalizio.
Parentesi. Chi siamo? Di cosa siamo compostə? E quanto è difficile riconoscersi e amarsi? L’identità è un’espressione matematica.
L’evoluzione maschile è un punto d’inizio importante per raggiungere la parità di genere, ma anche le donne devono fare la loro parte.
Ci sono leggende che si portano dietro storie, Murgia in questo romanzo ce ne racconta una affrontando un tema tuttora divisivo.
Una giovane donna nello spettro autistico dimostra che la differenza sta negli occhi di chi guarda, il talento invece è inattaccabile.
Un amore finito all’improvviso, agosto, caldo, Torino, niente vacanze: e se tutto questo fosse l’inizio di qualcosa di diverso?