La poesia nel dì di domenica: “Tieni sempre presente” di Madre Teresa
Grande testimone del valore delle piccole cose. «Ieri non è più, domani non è ancora. Non abbiamo che il giorno d’oggi. Cominciamo.»
Grande testimone del valore delle piccole cose. «Ieri non è più, domani non è ancora. Non abbiamo che il giorno d’oggi. Cominciamo.»
Con il commento di Debora Menichetti scopriamo i testi della prima scrittrice professionista. Serena Betti legge per noi Christine de Pizan.
È morta all’età di 75 anni la poeta che ha saputo trasformare i suoi versi in un fenomeno pop senza perdere il plauso della critica.
L’amore, la forza che accoglie la fragilità e la determinazione gli ingredienti del successo di questa donna oltre il consueto.
Martedì primo marzo 2022 ultimo appuntamento del ciclo di incontri che l’Accademia La Colombaria ha dedicato a scrittrici e poetesse del Novecento.
Iniziamo il nuovo anno con un omaggio all’universo femminile in tutta la sua complessità e alla sua capacità di adattamento. Buon 2022.
Una manifestazione che mette al centro l’intelligenza e il talento delle donne, e vuole offrire uno spazio pubblico di incontro, riflessione e scambio.
«Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.»
Serena Pisaneschi e la sua top ten di suggerimenti per la bella stagione: libri, film, serie tv, spettacoli, musica, luoghi. Ovunque siate, enjoy!
Debora Menichetti e la sua top ten di suggerimenti per la bella stagione: libri, film, serie tv, spettacoli, musica, luoghi. Ovunque siate, enjoy!