Camilla Vivian: Mio figlio in rosa, un blog e un libro fra Italia e Spagna
Quanta strada abbiamo ancora da percorrere per una corretta informazione sull’identità di genere perché si diffonda una cultura inclusiva?
Quanta strada abbiamo ancora da percorrere per una corretta informazione sull’identità di genere perché si diffonda una cultura inclusiva?
Le donne invisibili: una vita intensa e oltre il consueto fra le popolazioni della Nuova Guinea agli inizi del secolo scorso.
«Le parole sono importanti… chi parla male, pensa male e vive male.» Con la consulenza tecnica di Camilla Vivian, una guida per orientarsi.
Una manifestazione che mette al centro l’intelligenza e il talento delle donne, e vuole offrire uno spazio pubblico di incontro, riflessione e scambio.
Una delle ultime società matriarcali. Le donne scelgono e cambiano partner a loro piacimento. I “mariti” le visitano solo di notte e non crescono i figli.
Lo sguardo fotografico delle artiste dell’ Associazione Donne Fotografe sulla presenza della donna nella statuaria e, in particolare, sulla sua assenza nella statuaria pubblica.