La notte del bene di Sara Fruner, un’architettura a quattro mani
Il blackout di un progetto familiare convenzionale e l’architettura di un sistema affettivo che si apre a nuovi mondi.
Il blackout di un progetto familiare convenzionale e l’architettura di un sistema affettivo che si apre a nuovi mondi.
Perché parlare di mestruazioni è una necessità sociale e culturale legata al benessere delle donne e non tabù.
Per Dialoghi il promettente esordio letterario della giovane scrittrice/psicologa pantesca ispirato al film di Sorrentino.
L’amore, la forza che accoglie la fragilità e la determinazione gli ingredienti del successo di questa donna oltre il consueto.
Festival della bellezza, ancora polemiche su un cartellone che marginalizza le donne. Intervista a Olivia Guaraldo dell’Università di Verona.
Donne oltre il consueto al Salone del Libro: più di una fiera, di una manifestazione culturale, un vero villaggio delle arti.
Alla Feltrinelli di Verona incontro con l’autrice per dell’uscita del suo nuovo libro dedicato a questa grade icona femminile.
A Forlì oltre 200 opere in mostra per indagare il rebus irrisolto di una donna di nome Maria che ancora inquieta e affascina.
A Pavia, dal 12 al 13 maggio 2022, un convegno approfondire la scrittura letteraria delle donne da Grazia Deledda a Elena Ferrante.
Festa del lavoro: donne, lavoro e parità di genere, qual è la situazione nel 2022? Qualcosa si muove, ma ancora troppo lentamente.