I consigli del venerdì: “Un libro e …” – Frida. Operetta amorale a fumetti
Un graphic novel di Vanna Vinci e un film di Julie Taymor per ricomporre l’arte, la vita e i sentimenti della grande artista messicana.
Un graphic novel di Vanna Vinci e un film di Julie Taymor per ricomporre l’arte, la vita e i sentimenti della grande artista messicana.
Romanzo breve, molto ironico e con un’insolita protagonista: la regina d’Inghilterra, in coppia con God Save the Queen dei Sex Pistol.
Durian Sukegawa ci regala un canto alla vita che ci insegna a trovare la grazia nell’inaspettato e la felicità nelle piccole cose.
Ritratto delle contraddizioni di un paese e di come, attraverso l’ironia e le lacrime si possa vivere l’adolescenza confrontandosi con il mondo.
Gerda Taro prima fotoreporter donna. Morì sul campo di battaglia schiacciata da un carro armato mentre documentava la guerra civile spagnola.
«È una verità universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un buon patrimonio debba necessariamente cercare una moglie».
Importante testimonianza di vita delle donne afroamericane all’inizio del secolo scorso, attraverso una fitta e coinvolgente trama.
Alla scoperta dell’Alabama e delle eroine di Fannie Flagg, donne capaci di mostrare i loro punti forti così come le loro debolezze.
Vi proponiamo una nuova accoppiata: un libro e un film-documentario alla scoperta di Vivian Maier, la fotografa “invisibile”. Buon fine settimana.
Vi proponiamo l’accoppiata di un libro con un film, una serie tv, una canzone o altro, che potranno farvi compagnia nel fine settimana che sta per iniziare.