Body Positivity, un movimento in continua affermazione
Con lo scopo di fare dell’inclusività il motore che possa presto muovere il mondo, il Body Positive continua la sua importate battaglia.
Con lo scopo di fare dell’inclusività il motore che possa presto muovere il mondo, il Body Positive continua la sua importate battaglia.
Body shaming, un’arma da vili che dev’essere annientata.
Un fenomeno terribile e pericoloso che va annientato per dare vita un mondo più inclusivo fatto di rispetto e unicità.
«Voi ragazzi siete dei veri idioti. Posso essere entrambe le cose, fottuti idioti. Lasciate che le donne esistano» rivendica l’artista.
Dieci consigli sul tema del viaggio: «io quasi quasi prendo il treno e vengo, vengo da te, ma il treno dei desideri nei miei pensieri all’incontrario va.»
Ardita proposta di Debora Menichetti e Serena Betti che rendono omaggio all’artista britannica, l’ultima star del soul.
Un brutto esempio di sessismo e discriminazione. Quando Invecchiare diventa una colpa anche se per gli uomini la regola non vale.
«Con questa collezione ho voluto gridare al mondo intero “basta”, non siamo un limite, il vero grande limite sono le menti non inclusive.»
L’anoressia è una delle malattie del capitalismo dove tutto è merce, compreso, non ultimo e in varie forme, il corpo delle donne.
Le percussioni acquatiche dell’artista camerunense in un gioco di interazione tra aria, corpo e acqua per un viaggio verso la rinascita.
Uno shooting fotografico che è andato oltre la moda, sottolineando la solidarietà tra donne e la bellezza dell’unicità.