Grandi età, grandi storie: un racconto al femminile fra scatti e parole

Grandi età - grandi storie
Le donne del sindacato pensionate si raccontano in una mostra fotografica. Quando l’invecchiare è una grande opportunità.

Grandi età, grandi storie è la mostra fotografica che sarà inaugurata l’8 marzo 2025 alle 15:00 presso il Centro Anziani del quartiere 1 di Firenze in Via delle Carra. L’invecchiamento è una delle grandi opportunità del nostro secolo, ma invecchiare in salute è un diritto ancora troppo spesso negato, soprattutto alle donne. Le donne del sindacato pensionate CGIL (SPI) di Firenze hanno deciso di raccontarlo e nel contempo raccontarsi in una mostra fotografica intervallata da loro considerazioni scritte.

La mostra è stata presentata per la prima volta il 25 novembre 2024. Un successo che poi è diventato anche una pubblicazione. Obbiettivo della mostra e della pubblicazione è dare visibilità a loro stesse e a quelle “grandi anziane” che, nella terza e quarta età, perdono diritti sociali subendo discriminazioni di genere, ageismo e diritto alla salute di genere. In realtà sono una grandissima risorsa per tutta la società e per le nuove generazioni. Sono le ragazze degli anni Settanta. Le donne che hanno lottato e conquistato diritti civili come il divorzio, la protezione della maternità sul lavoro, IVG e consultori. Donne che sono ancora in grado di stimolare, consigliare, aiutare i più giovani a prendersi cura del loro tempo. È qualcosa che può essere fatto insieme se ne abbiamo davvero consapevolezza.

La mostra vuole valorizzare la bellezza di questa età per ridurre le ingiustizie e facilitare la solidarietà intergenerazionale stimolando anche l’impegno al femminile. Un percorso fotografico (e non solo) articolato per temi in cui sono proprio loro, queste bellissime grandi donne, a raccontarsi con immagini scattate da loro stesse con i telefonini, non certo di ultima generazione, in cui protagonista non sarà, ovviamente, la tecnica fotografica ma l’intensità del racconto. Un mondo inedito, incredibilmente ricco di emozioni, gioioso e a tratti sofferente che vi stupirà.

Ogni foto è impreziosita da cornici rigorosamente di seconda mano, ritrovate in vecchie soffitte o in mercatini dell’usato, comunque dense a loro volta di storie da raccontare, che forse non conosceremo mai. Sono cornici che le autrici hanno scelto di dipingere d’oro per sottolineare l’età dell’oro. Se state immaginando delle nonnette che preparano il pranzo ai nipotini allora dovete assolutamente vedere la mostra. L’universo delle donne nella loro terza e quarta età, di tante donne oltre il consueto, può essere visto con uno sguardo nuovo, il loro.

Paola Giannò

Foto in alto: ritaglio locandina mostra

© RIPRODUZIONE RISERVATA

grandi età, grandi storie, spi cgil, l'altro femminile, donne oltre il consueto

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
26 + 23 =